Studenti stranieri nelle nostre classi


ISCRIZIONE E ASSEGNAZIONE CLASSE INFRASEDICENNI 

classe corrispondente all'età anagrafica

classe immediatamente precedente o successiva solo con delibera Collegio Docenti che tiene conto:

*dell’accertamento di competenze, abilità, e livelli di preparazione della lingua italiana;

*dell’ordinamento degli studi del Paese di provenienza dell’alunno;

*del corso di studi eventualmente seguito dall’alunno nel Paese di provenienza;

*del titolo di studio eventualmente posseduto dall’alunno;

*del periodo dell’anno scolastico nel quale viene effettuata l’iscrizione (es. per iscrizioni richieste verso la fine del secondo quadrimestre, è -auspicabile evitare situazioni che sfocino inevitabilmente nel cambio classe per ripetenza). D.P.R. 31/08/99 n°394 art. 45 c.2

 

ULTRASEDICENNI 

età non inferiore a quella di chi abbia seguito normalmente gli studi negli istituti e scuole statali

iscrizione subordinata alla decisione del C.d.C. che può consentire l'iscrizione di giovani stranieri, i quali provino, anche mediante l'eventuale esperimento nelle materie e prove indicate dallo stesso C.d.C., sulla base dei titoli di studio conseguiti in scuole estere aventi riconoscimento legale, di possedere adeguata preparazione sull'intero programma prescritto per l'idoneità alla classe cui aspirano.D.lgs.16/04/1994 n°297 art.192 c.3

 

INTEGRAZIONE 

Alfabetizzazione L2 (da 1 mese a 1 anno) Linee guida 2014

Adattamento programmi (semplificazione e facilitazione linguistica per ogni disciplina, attraverso metodologie flessibili o percorsi individualizzati. L'adattamento dei programmi può essere perseguito attraverso l'individuazione di nuclei tematici fondanti di ogni disciplina; su tali nuclei si potrà poi articolare la programmazione utilizzando testi facilitati e individuando obiettivi minimi.) art. 45 del DPR 394/1999

PDP : solo in via eccezionale si procede alla formalizzazione di un Piano didattico personalizzato per alunni con cittadinanza non italiana. "Si tratta soprattutto- ma non solo- di quegli alunni neo arrivati in Italia, ultratredicenni, provenienti da Paesi di lingua non latina" nota 2563/2013

Progetto integrazione 2018-2019
SITI PER L'APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA
Linee guida per l'accoglienza
Piano personalizzato
Scheda valutazione 1° quadrimestre
Scheda valutazione 2° quadrimestre